Vino > Bollicine Castello Bonomi 3 bottiglie Cruperdu Brut DOCG millesimato 2012
139,90 €
Paga in 3 rate da 46,63€ senza interessi.
Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Cruperdu Brut Franciacorta DOCG è uno spumante dal colore giallo paglierino, spuma abbondante, perlage molto persistente e sottile.
Il profumo è fragrante e intenso di fiori bianchi (biancospino, tiglio,…) e frutta (pesca bianca, ananas…). All'assagio risulta pieno, fresco, talvolta acidulo, con retrogusto di frutta acerba.
Uve: Chardonnay 70%, Pinot nero 30% Grado alcolico: 12,5 % vol.Vigneti: I 24 ettari di splendidi vigneti dell’azienda agricola Castello Bonomi si estendono in un piccolo prezioso paradiso nella zona più a sud della Franciacorta. Vendemmia: Per la sua posizione geografica, Castello Bonomi è una delle prime aziende ad effettuare la vendemmia, rigorosamente a mano e utilizzando piccole casse. Per CruPerdu si va dal 10 agosto al 25 agosto, con meticolosa selezione dei grappoli. Resa media per ettaro: 50-60 quintali. Vinificazione: Dopo la pressatura soffice per estrarre solo il mosto fiore, la vinificazione avviene con l’ausilio delle tecniche a freddo, che consentono di esaltare i profumi e la finezza del vino, con fermentazione a temperature di circa 14°C. I vini base, dopo la prima fermentazione in acciaio e in legno, maturano per circa 8 mesi a temperatura controllata fino alla preparazione della cuvée, che viene predisposta con sapiente taglio dei vini affinati in acciaio e barriques (15% circa). Affinamento in bottiglia: Dopo la rifermentazione in bottiglia, CruPerdu matura per almeno 36 mesi prima della sboccatura e affina poi per altri 8 mesi in bottiglia. Abbinamento: Se ne consiglia il consumo a tutto pasto; ottimo anche con piatti a base di carne bianca. Da provare con risotto alle seppie ed erbe fini. Temperatura di servizio: 8/10°C. Prospettiva di consumo: Il vino è pronto al consumo e, se adeguatamente conservato, mantiene e anzi migliora nel tempo le proprie caratteristiche qualitative. Consumo ideale: 2015 - 2020
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Uve: Chardonnay 70%, Pinot nero 30% Grado alcolico: 12,5 % vol.Vigneti: I 24 ettari di splendidi vigneti dell’azienda agricola Castello Bonomi si estendono in un piccolo prezioso paradiso nella zona più a sud della Franciacorta. Vendemmia: Per la sua posizione geografica, Castello Bonomi è una delle prime aziende ad effettuare la vendemmia, rigorosamente a mano e utilizzando piccole casse. Per CruPerdu si va dal 10 agosto al 25 agosto, con meticolosa selezione dei grappoli. Resa media per ettaro: 50-60 quintali. Vinificazione: Dopo la pressatura soffice per estrarre solo il mosto fiore, la vinificazione avviene con l’ausilio delle tecniche a freddo, che consentono di esaltare i profumi e la finezza del vino, con fermentazione a temperature di circa 14°C. I vini base, dopo la prima fermentazione in acciaio e in legno, maturano per circa 8 mesi a temperatura controllata fino alla preparazione della cuvée, che viene predisposta con sapiente taglio dei vini affinati in acciaio e barriques (15% circa). Affinamento in bottiglia: Dopo la rifermentazione in bottiglia, CruPerdu matura per almeno 36 mesi prima della sboccatura e affina poi per altri 8 mesi in bottiglia. Abbinamento: Se ne consiglia il consumo a tutto pasto; ottimo anche con piatti a base di carne bianca. Da provare con risotto alle seppie ed erbe fini. Temperatura di servizio: 8/10°C. Prospettiva di consumo: Il vino è pronto al consumo e, se adeguatamente conservato, mantiene e anzi migliora nel tempo le proprie caratteristiche qualitative. Consumo ideale: 2015 - 2020
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".