Vino > Bollicine Castello Bonomi 3 bottiglie Cruperdu Brut DOCG riserva 2008

249,90 €
Paga in 3 rate da 83,30€ senza interessi.
Vendita terminata

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

CruPerdu Riserva 2008 nasce dalle più storiche vigne di Pinot Nero e Chardonnay. In questi vigneti la resa è ancora più bassa rispetto a quella imposta dal disciplinare del Franciacorta; questo permette una maggiore concentrazione di sapori e aromi in pochi grappoli, garantendo così una qualità superiore con una produzione rara e limitata.

Uve: Chardonnay 70%, Pinot nero 30% Grado alcolico: 12,5 % vol. Temperatura di servizio: 6-8°C. In vigna: Per la sua posizione geografica, Castello Bonomi è una delle prime aziende ad effettuare la vendemmia, rigorosamente a mano e utilizzando piccole casse. Per il Franciacorta CruPerdu Castello Bonomi si va normalmente dal 10 agosto al 25 agosto, con meticolosa selezione dei grappoli.In cantina: Dopo la pressatura soffice per estrarre solo il mosto fiore, la vinificazione avviene con l’ausilio delle tecniche a freddo, che consentono di esaltare i profumi e la finezza del vino; la fermentazione avviene ad una temperatura di circa 14°C. Dopo la prima fermentazione in acciaio e in legno, i vini detti “base” maturano per circa 8 mesi a temperatura controllata fino alla preparazione della cuvée. Un lungo periodo a contatto coi lieviti, 87 mesi, e il lavoro costante e paziente dello Chef de Cave, hanno permesso a questo Franciacorta di esprimere al meglio le caratteristiche microclimatiche del Monte Orfano, con note evolutive positive. Segue poi un affinamento in bottiglia.In Degustazione: Vino dal color giallo paglierino carico e brillante, con spuma abbondante, perlage finissimo e interminabile. Un profumo ricco e complesso, con note di pasticceria, di agrume candito, vaniglia e miele d’acacia; la bocca è corrisondente, elegante e piena di gusto, dotata di grande slancio e persistenza, come un vero fuoriclasse.Abbinamenti: Franciacorta di grande struttura che accompagna magnificamente sofisticate crudité di pesce come ostriche e tartare di tonno e specialità di carne come il manzo all’olio, piatto tipico della tradizione bresciana.

Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".