Vino > Vini bianchi Donnafugata 3 bottiglie - Sursur Grillo 2017 Donnafugata 75 cl

66,90 €
Paga in 3 rate da 22,30€ senza interessi.
Vendita terminata

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

Il "SurSur" Donnafugata è un Grillo in purezza dal colore giallo chiaro. Al naso è fresco e fruttato con note di pesca bianca, albicocca e pompelmo. Eleganti sentori di erbe aromatiche si fondono con un palato fresco dotato di una giusta sapidità ben integrata ad una delicata morbidezza.

Stile: vino bianco secco e fermoClassificazione: Sicilia DOCProduttore: DonnafugataContenuto: 75,0 clUve: 100% GrilloRegione: SiciliaZona di produzione: Sicilia sud-occidentale, nell’entroterra collinare tra Marsala e Salemi (contrade di Baiata, Alfaraggio, Pioppo).Altitudine: da 100 a 200 m s.l.m.Orografia: collinareSuoli: franco-argillosi a reazione sub-alcalina (pH da 7,5 a 7,9). Calcare totale da 20 a 35%. Ricchi in elementi nutritivi (potassio, magnesio, calcio, ferro, manganese, zinco).Allevamento e potatura: controspalliera, con pali in legno e fili in acciaio; potatura a cordone speronato, lasciando da 6 a 10 gemme per ogni pianta.Densità impianto: da 3.500 a 4.500 piante per ettaro.Rese per ettaro: circa 80 q.li/haFermentazione: in acciaio, a temperatura controllata.Affinamento: in vasca di cemento per alcuni mesi e almeno due mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.Alcol: 13 % vol.Acidità totale: 5,5 g/l.,pH: 3,17
Curiosità:
Il nome Sur Sur, che significa grillo, deriva dalla lingua araba classica, un tempo parlata anche in Sicilia.La freschezza e il bouquet ricco di note tropicali sono le caratteristiche principali del SurSur Donnafugata. Si tratta di un vino monovarietale: un Grillo in purezza la cui componente salina rimanda immediatamente alle terre da cui proviene e soprattutto al mare della Sicilia. Si sposa perfettamente con antipasti e secondi di pesce, come anche con piatti a base di verdure.
Il nome così particolare di questo vino è di origine araba (lingua un tempo parlata anche in Sicilia) e significa proprio "grillo". L'etichetta raffigura il piede nudo di Gabriella, la fondatrice di questa cantina assieme al marito Giacomo, che corre sull'erba fresca e tra i fiori seguendo il canto di un grillo.
Le uve Grillo che concorrono alla produzione di questo vino provengono dalla Sicilia sud occidentale e, nello specifico, dalla Tenuta Contessa Entellina. Si tratta di una delle proprietà dalla cantina Donnafugata, una realtà fondata da Giacomo Rallo negli anni Ottanta in provincia di Trapani. Il nome della cantina fa riferimento alla storia della regina Maria Carolina, consorte dell'imperatore Ferdinando IV di Borbone, che nell'Ottocento fuggì da Napoli verso la Sicilia all'arrivo delle truppe napoleoniche. Trovò rifugio proprio nelle zone in cui oggi si trovano i vigneti dell'azienda. Oggi questa cantina può contare su oltre 160 ettari di vigneti condotti nel rispetto dell'ambiente e tutelando al massimo l'integrità di uve, mosto e vini nei processi di lavorazione e nell'utilizzo di mezzi tecnologici.

Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".