Vino > Bollicine Elisabetta Abrami 3 bottiglie - Franciacorta Rose DOCG Millesimato
150,90 €
Paga in 3 rate da 50,30€ senza interessi.
Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Per piatti leggeri a base di carne il Rosè Millesimato delle Cantine Abrami è il compagno perfetto. È un Franciacorta D.O.C.G. affinato 36 mesi, ottenuto dalla vinificazione in rosato delle uve Chardonnay e Pinot Nero raccolte a mano in cassetta, che riempie il calice con il suo rosa limpido, tenue ed un perlage molto fine e durevole, profuma finemente di frutta rossa con sentori di fragola e frutti di bosco.
Confezione: 3 bottiglie da 0,75 lt Vitigni: cuvée di Chardonnay (30%) e di Pinot Nero (70%) Impianto: guyot/cordone speronato Resa: 100 q/ha Vendemmia: raccolta manuale in cassetta Periodo vendemmia: agosto Pigiatura: in pressa pneumatica con con leggero contatto pellicolare e frazionamento qualitativo dei mosti Vinificazione: in rosato Decantazione: inoculo di lieviti selezionati e fermentazione parte in vasca di acciaio e parte in botti di legno. In primavera avviene l’assemblaggio e successivamente all’aggiunta dello sciroppo zuccherino e del lievito da rifermentazione il vino viene imbottigliato ed accatastato per la presa di spuma e il lento affinamento Affinamento: in barrique di rovere/botti d’acciaio per minino 36 mesi sui lieviti e minimo 3 mesi di post degorgement Remuage: gyropallet Gradazione alcolica: 12,5% vol. Dosaggio: 12gr. Esame sensoriale
Colore: limpido, rosa tenue Perlage: molto fine e persistente
Profumo: ampio, fine, persistente, con eleganti note di frutta rossa, dalla fragola ai frutti di bosco
Sapore: fine, complesso, pieno e persistente Il Franciacorta d.o.c.g. Millesimato Rosè in cantina e sulla tavola Conservazione: coricate, meglio al buio, tra i10 e i 12 °C C di temperatura e 60% di umidità Abbinamenti gastronomici: accompagna piatti a base di carne, dagli antipasti a base di salumi ad arrosti leggeri Temperatura di servizio: 10 °C Calice consigliato: calice franciacortra (a tulipano)
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Confezione: 3 bottiglie da 0,75 lt Vitigni: cuvée di Chardonnay (30%) e di Pinot Nero (70%) Impianto: guyot/cordone speronato Resa: 100 q/ha Vendemmia: raccolta manuale in cassetta Periodo vendemmia: agosto Pigiatura: in pressa pneumatica con con leggero contatto pellicolare e frazionamento qualitativo dei mosti Vinificazione: in rosato Decantazione: inoculo di lieviti selezionati e fermentazione parte in vasca di acciaio e parte in botti di legno. In primavera avviene l’assemblaggio e successivamente all’aggiunta dello sciroppo zuccherino e del lievito da rifermentazione il vino viene imbottigliato ed accatastato per la presa di spuma e il lento affinamento Affinamento: in barrique di rovere/botti d’acciaio per minino 36 mesi sui lieviti e minimo 3 mesi di post degorgement Remuage: gyropallet Gradazione alcolica: 12,5% vol. Dosaggio: 12gr. Esame sensoriale
Colore: limpido, rosa tenue Perlage: molto fine e persistente
Profumo: ampio, fine, persistente, con eleganti note di frutta rossa, dalla fragola ai frutti di bosco
Sapore: fine, complesso, pieno e persistente Il Franciacorta d.o.c.g. Millesimato Rosè in cantina e sulla tavola Conservazione: coricate, meglio al buio, tra i10 e i 12 °C C di temperatura e 60% di umidità Abbinamenti gastronomici: accompagna piatti a base di carne, dagli antipasti a base di salumi ad arrosti leggeri Temperatura di servizio: 10 °C Calice consigliato: calice franciacortra (a tulipano)
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".