il prodotto al momento non è disponibile, questi potrebbero interessarti

Vino > Selezioni miste Il Conventino 3 bottiglie miste: Cardorosso 2016 - Cardomagno 2014 - Brecce di Tufo 2017

79,90 €
Paga in 3 rate da 26,63€ senza interessi.
Vendita terminata

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

«CARDOROSSO» COLLI PESARESI DOC SANGIOVESE 2016 - 1 bottiglia da 0,75 lt Rosso rubino intenso e lucido. Al naso regala eleganti piccoli frutti rossi, quindi ginepro e rosmarino. Il sorso è pieno e complesso. La trama tannica è fitta e mai invadente. Nel finale conferma la speziatura già annunciata al naso e la franchezza delle note vegetali. Vitigni: Sangiovese 90% Merlot 10% Suolo: Argilla e tufo Altitudine: 350 metri slm Sistema di allevamento: Cordone speronato densità di impianto: 5000 ceppi per ettaro Resa per ettaro: 80 q.li Resa per pianta: 1,6 Kg Vendemmia: A mano in piccole cassette Vinificazione: Tini di rovere Francese da 90 Hl Maturazione: 12 mesi in tini di rovere Francese da 90 Hl. Affinamento: 6 mesi in bottiglia «CARDOMAGNO» COLLI PESARESI DOC SANGIOVESE SUPERIORE 2014 - 1 bottiglia da 0,75 lt Rosso rubino lucente e profondo. Al naso è prorompente, ricco di note fruttate impreziosite da spezie scure. Un'idea di malva, quindi soffi balsamici, rabarbaro e intensi ricordi di caffè. È caldo, morbido, fresco e sapido. La trama tannica è fitta e perfettamente integrata. In chiusura, frutti scuri e resine preziose. Vitigni: Sangiovese Suolo: Argilla e tufo Altitudine: 350 metri slm Sistema di allevamento: Cordone speronato densità di impianto: 5000 ceppi per ettaro Resa per ettaro: 70 q.li Resa per pianta: 1,4 Kg Vendemmia: A mano in piccole cassette Vinificazione: Tini di rovere francese da 90 Hl Maturazione: in barrique e tonneau per almeno 24 mesi. Affinamento: 12 mesi in bottiglia «BRECCE DI TUFO» BIANCHELLO DEL METAURO DOC SUPERIORE 2017 - 1 bottiglia da 0,75 lt Brillante e dai delicati riflessi dorati, questo vino alterna richiami di pompelmo rosa note di tè verde, fino a biondi ricordi di radice di liquirizia. straordinariamente, a caratteri tondi e pieni, affianca grande sapidità e freschezza che lo rendono unico nel suo genere. La natura della sua maturazione è chiara sia al naso che al sorso, ma non sovrasta nessuna spressione del bouquet che chiude su tocchi di papaia nel finale lunghissimo. Vitigno: Bianchello del Metauro Suolo: Calcare e sabbia Altitudine: 350 metri slm Sistema di allevamento: Guyot densità di impianto: 5000 ceppi per ettaro Resa per ettaro 70 q.li Resa per pianta: 1,4 Kg Vendemmia: A mano in piccole cassette Vinificazione: Acciaio Maturazione: 10 mesi in tonneau Affinemento: 6 mesi in bottiglia



Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".