Vino > Vini rossi Marchesato degli Aleramici 1 bottiglia - Brunello di Montalcino 2016 con astuccio elegante
63,90 €
Paga in 3 rate da 21,30€ senza interessi.
Prodotto Terminato
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Una cantina blasonata, una lunga storia di vino e passione che danno alla luce a prodotti di grandissimo pregio. Ideale da gustare con i grandi piatti della tradizione. Un vino robusto, persistente, una piacevolezza aromatica e un tannino elegante che lo rendono unico e emozionante.
Confezione: 1 bottiglia da 0,75 ltUvaggio: Sangiovese in purezza.Tipologia: Vino rossoBottiglie prodotte: 35.000Sistema di allevamento: Cordone speronato.Terreno: galestroso, sabbioso, argilloso con presenza di scheletro.Ceppi per ettaro: 3.800 sesto impianto 2.80 per 1 mt.Vinificazione: 20 giorni con macerazione su bucce.Invecchiamento: 36 mesiAffinamento: minimo 4 mesi a temperatura ed umidità controllata.Tipo di legno: rovere di Slavonia da 30 a 60 hl.Esame organolettico: Il Sangiovese nel lungo periodo di affinamento in botti di rovere, diventa un vino di color rubino intenso tendente al granato brillante, dal sapore asciutto, caldo, un po’ tannico, raffinato ed aromatico, di grande struttura e di notevole persistenza aromatica. Anche il profumo intensificandosi con gli anni si esprime, in forme complesse e variegate, dalle spezie ai legni, dal tabacco ai frutti di bosco.Abbinamenti: questo vino è particolarmente indicato per essere accompagnato ad importanti piatti di carne, arrosti di selvaggina e carne alla brace ed a formaggi forti, parmigiano reggiano, pecorino toscano ecc. Trova anche abbinamento ottimale con molti piatti della cucina internazionale: capriolo, oca, costata, agnello, anitra. Si consiglia di stappare la bottiglia qualche ora prima dal consumo e di servirlo a temperatura compresa tra i 18° ed i 20°.
Confezione: 1 bottiglia da 0,75 ltUvaggio: Sangiovese in purezza.Tipologia: Vino rossoBottiglie prodotte: 35.000Sistema di allevamento: Cordone speronato.Terreno: galestroso, sabbioso, argilloso con presenza di scheletro.Ceppi per ettaro: 3.800 sesto impianto 2.80 per 1 mt.Vinificazione: 20 giorni con macerazione su bucce.Invecchiamento: 36 mesiAffinamento: minimo 4 mesi a temperatura ed umidità controllata.Tipo di legno: rovere di Slavonia da 30 a 60 hl.Esame organolettico: Il Sangiovese nel lungo periodo di affinamento in botti di rovere, diventa un vino di color rubino intenso tendente al granato brillante, dal sapore asciutto, caldo, un po’ tannico, raffinato ed aromatico, di grande struttura e di notevole persistenza aromatica. Anche il profumo intensificandosi con gli anni si esprime, in forme complesse e variegate, dalle spezie ai legni, dal tabacco ai frutti di bosco.Abbinamenti: questo vino è particolarmente indicato per essere accompagnato ad importanti piatti di carne, arrosti di selvaggina e carne alla brace ed a formaggi forti, parmigiano reggiano, pecorino toscano ecc. Trova anche abbinamento ottimale con molti piatti della cucina internazionale: capriolo, oca, costata, agnello, anitra. Si consiglia di stappare la bottiglia qualche ora prima dal consumo e di servirlo a temperatura compresa tra i 18° ed i 20°.