Vino > Vini rossi Marchesi Frescobaldi 1 bottiglia - Frescobaldi "Mormoreto" 2003
95,90 €
Paga in 3 rate da 31,97€ senza interessi.
Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Il “Mormoreto” è un rosso strutturato e importante, realizzato in stile Supertuscan. È un vino prestigioso, che viene prodotto solo nelle migliori annate, per garantire sempre un impeccabile livello qualitativo. Nasce da un classico taglio bordolese, a cui segue un lungo affinamento in barrique, con l’intento di proporre un’etichetta dal volto internazionale, capace di conquistare gli appassionati dei grandi rossi, intensi, concentrati e profondi. Il vino “Mormoreto” di Frescobaldi è la scelta perfetta per chi ama lo stile dei grandi vini di Bordeaux, che hanno fatto scuola in tutto il mondo e sono ormai diventati un modello imprescindibile per chiunque voglia produrre un rosso importante e longevo.Un’etichetta che coniuga eleganza e potenza, persistenza, senza però dimenticare la tradizione toscana, ribadita anche dalla presenza di una buona percentuale di Sangiovese.
Confezione: 1 bottiglia da 0,75 ltDenominazione: Toscana IGTVitigni: Cabernet Sauvignon 60%, Merlot 25%, Cabernet Franc 12%, Petit Verdot 3%.Regione: Toscana (Italia)Gradazione alcolica: 14.0% Vol.Vigneti: Vigneto Marmoreto, a 250-300 m. slm., con esposizione a SudVinificazione: 15 giorni in vasche di acciaio inox, poi macerazione sulle bucce per 20 giorni.Affinamento: 24 mesi in barrique di rovere, poi 6 mesi in bottiglia.Temperatura di servizio: 18-20°CQuando aprire: Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare “respirare” il vino un'ora prima di servirlo.Bicchiere: Calice ampioNote organolettiche: Il colore porpora è fitto ma lucente: ottimo l’impatto visivo. La spezia si mostra per prima, con la cannella e i chiodi di garofano ben riconoscibili, lasciando poi ai frutti come il ribes il compito di arricchire un complesso aromatico, nobilitato da piccole note boisé. Colpisce, all’esame gustativo, la buona trama tannica, con un attacco misurato, dove la componente acida fa da contrappunto a un corpo solido ma non aggressivo. Ottimo il lungo finale gustativo, con piacevoli note fresche a livello.Abbinamento: Lepre in salmì, Brasato di manzo, spalla di maiale al forno.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Confezione: 1 bottiglia da 0,75 ltDenominazione: Toscana IGTVitigni: Cabernet Sauvignon 60%, Merlot 25%, Cabernet Franc 12%, Petit Verdot 3%.Regione: Toscana (Italia)Gradazione alcolica: 14.0% Vol.Vigneti: Vigneto Marmoreto, a 250-300 m. slm., con esposizione a SudVinificazione: 15 giorni in vasche di acciaio inox, poi macerazione sulle bucce per 20 giorni.Affinamento: 24 mesi in barrique di rovere, poi 6 mesi in bottiglia.Temperatura di servizio: 18-20°CQuando aprire: Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare “respirare” il vino un'ora prima di servirlo.Bicchiere: Calice ampioNote organolettiche: Il colore porpora è fitto ma lucente: ottimo l’impatto visivo. La spezia si mostra per prima, con la cannella e i chiodi di garofano ben riconoscibili, lasciando poi ai frutti come il ribes il compito di arricchire un complesso aromatico, nobilitato da piccole note boisé. Colpisce, all’esame gustativo, la buona trama tannica, con un attacco misurato, dove la componente acida fa da contrappunto a un corpo solido ma non aggressivo. Ottimo il lungo finale gustativo, con piacevoli note fresche a livello.Abbinamento: Lepre in salmì, Brasato di manzo, spalla di maiale al forno.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".