Vino > Vini rosé Tenute Emèra 3 bottiglie - "Rose" Salento Rosato Negroamaro IGP 2021
75,90 €
Paga in 3 rate da 25,30€ senza interessi.
Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Brillante con riflessi corallo, al naso è complesso con note floreali e agrumate. Al palato è fresco, vellutato e chiude con un finale lungo e piacevole di mirtilli e ciliegie.
Ideale con antipasti di pesce, formaggi freschi e stagionati.
Confezione: 3 bottiglie da 0,75 ltTerreno: di medio impasto, tendente allo sciolto con buona presenza di spirito. Vitigni: Negroamaro (100%). A bacca rossa, di ottima vigoria. Deve il suo nome alla ripetizione della parola “nero” in latino “niger” e in greco antico “mavros” da cui il dialettale “maru”. Sistema d’allevamento a cordone speronato.Vendemmia: I-II decade di settembre, mediante vendemmiatrice meccanizzata, tra la notte e le prime luci dell’alba affinché la bassa temperatura impedisca un avvio spontaneo della fermentazione. Vinificazione: macerazione a freddo, seguita da pressatura moderata (15-17°C). Fermentazione indotta con lieviti selezionati. Affinamento: in acciaio Gradazione alcolica: 12-13% Vol.
Premi:
Guida ViniBuoni d'Italia 2015 - Touring Editore - 3 Stelle.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Confezione: 3 bottiglie da 0,75 ltTerreno: di medio impasto, tendente allo sciolto con buona presenza di spirito. Vitigni: Negroamaro (100%). A bacca rossa, di ottima vigoria. Deve il suo nome alla ripetizione della parola “nero” in latino “niger” e in greco antico “mavros” da cui il dialettale “maru”. Sistema d’allevamento a cordone speronato.Vendemmia: I-II decade di settembre, mediante vendemmiatrice meccanizzata, tra la notte e le prime luci dell’alba affinché la bassa temperatura impedisca un avvio spontaneo della fermentazione. Vinificazione: macerazione a freddo, seguita da pressatura moderata (15-17°C). Fermentazione indotta con lieviti selezionati. Affinamento: in acciaio Gradazione alcolica: 12-13% Vol.
Premi:
Guida ViniBuoni d'Italia 2015 - Touring Editore - 3 Stelle.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".