Vino > Vini rossi Umani Ronchi 3 bottiglie miste: Serrano 2020 - San Lorenzo 2019 - Fonte del Re 2020
Paga in 3 rate da 11,41€ senza interessi.
Prodotto Terminato
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Confezione con tre bottiglie miste, per assaggiare tre diversi vini della cantina Umani Ronchi.
"SERRANO" ROSSO CONERO DOC 2020 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Serrano è un vino che esprime la tipicità che contraddistingue il Rosso Conero Doc. Nasce dall’uvaggio tra Montepulciano e una piccola parte di Sangiovese, entrambi vinificati con tecniche mirate ad esaltare frutto e gradevolezza, tipici dell’area di produzione prossima al mare Adriatico.
Vitigno: Montepulciano 85%, Sangiovese 15%
Area di produzione: Marche, Conero
Abbinamenti: Particolare vocazione per la pasta ripiena, pietanze alla griglia, porchetta, cacciagione e brasati, nonché ricco tagliere di formaggi stagionati e piccanti.
Temperatura di servizio: 16-18°C
"SAN LORENZO" ROSSO CONERO DOC 2019 - 1 bottiglia da 0,75 lt
San Lorenzo prende il nome dal vigneto del comune di Osimo in cui è nato. È un vino che vuole esprimere, attraverso l’ottimo impatto gustativo e il calore avvolgente dei tannini rotondi che lo caratterizzano, tutte le potenzialità della combinazione tra il territorio di coltivazione e il vitigno Montepulciano. Contribuiscono ad esaltare queste caratteristiche le grandi botti di rovere, custodite nella suggestiva bottaia di Osimo, nelle quali il San Lorenzo viene fatto affinare.
Vitigno: Montepulciano 100%
Area di produzione: Marche, Conero
Abbinamenti: Particolare vocazione per la pasta ripiena, pietanze alla griglia, porchetta, cacciagione e brasati, nonché ricco tagliere di formaggi stagionati e piccanti.
Temperatura di servizio: 18°C
"FONTE DEL RE" LACRIMA DI MORRO D''ALBA DOC 2020 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Fonte del Re è un toponimo che indica il luogo dove sgorgava un’antica fonte nei pressi di Morro d’Alba, il paese sulle colline marchigiane che dal 1985 dà anche il nome alla Doc. Il Lacrima, così chiamato per la caratteristica goccia che lacrima dal grappolo quando l’uva è giunta alla sua piena maturazione, è n vitigno conosciuto da tempi remoti. Salvato dall’estinzione, oggi viene coltivato in una piccolissima area di produzione intorno a Morro d’Alba (AN), a circa 15 Km dal mare Adriatico.
Vitigno: Lacrima 100%
Area di produzione: Marche
Abbinamenti: Per tradizione si abbina ai salumi tipici locali come quello lardellato di Fabriano o il ciavuscolo, primi piatti a base di salsa rossa e ragù, e se- condi piatti a base di carni bianche. Può anche essere accostato ad antipasti di pesce azzurro marinato o in carpione con lo stesso vino e ad alcuni tipi di brodetto di mare. Ottimo anche con formaggi semiduri.
Temperatura di servizio: 15°C
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
"SERRANO" ROSSO CONERO DOC 2020 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Serrano è un vino che esprime la tipicità che contraddistingue il Rosso Conero Doc. Nasce dall’uvaggio tra Montepulciano e una piccola parte di Sangiovese, entrambi vinificati con tecniche mirate ad esaltare frutto e gradevolezza, tipici dell’area di produzione prossima al mare Adriatico.
Vitigno: Montepulciano 85%, Sangiovese 15%
Area di produzione: Marche, Conero
Abbinamenti: Particolare vocazione per la pasta ripiena, pietanze alla griglia, porchetta, cacciagione e brasati, nonché ricco tagliere di formaggi stagionati e piccanti.
Temperatura di servizio: 16-18°C
"SAN LORENZO" ROSSO CONERO DOC 2019 - 1 bottiglia da 0,75 lt
San Lorenzo prende il nome dal vigneto del comune di Osimo in cui è nato. È un vino che vuole esprimere, attraverso l’ottimo impatto gustativo e il calore avvolgente dei tannini rotondi che lo caratterizzano, tutte le potenzialità della combinazione tra il territorio di coltivazione e il vitigno Montepulciano. Contribuiscono ad esaltare queste caratteristiche le grandi botti di rovere, custodite nella suggestiva bottaia di Osimo, nelle quali il San Lorenzo viene fatto affinare.
Vitigno: Montepulciano 100%
Area di produzione: Marche, Conero
Abbinamenti: Particolare vocazione per la pasta ripiena, pietanze alla griglia, porchetta, cacciagione e brasati, nonché ricco tagliere di formaggi stagionati e piccanti.
Temperatura di servizio: 18°C
"FONTE DEL RE" LACRIMA DI MORRO D''ALBA DOC 2020 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Fonte del Re è un toponimo che indica il luogo dove sgorgava un’antica fonte nei pressi di Morro d’Alba, il paese sulle colline marchigiane che dal 1985 dà anche il nome alla Doc. Il Lacrima, così chiamato per la caratteristica goccia che lacrima dal grappolo quando l’uva è giunta alla sua piena maturazione, è n vitigno conosciuto da tempi remoti. Salvato dall’estinzione, oggi viene coltivato in una piccolissima area di produzione intorno a Morro d’Alba (AN), a circa 15 Km dal mare Adriatico.
Vitigno: Lacrima 100%
Area di produzione: Marche
Abbinamenti: Per tradizione si abbina ai salumi tipici locali come quello lardellato di Fabriano o il ciavuscolo, primi piatti a base di salsa rossa e ragù, e se- condi piatti a base di carni bianche. Può anche essere accostato ad antipasti di pesce azzurro marinato o in carpione con lo stesso vino e ad alcuni tipi di brodetto di mare. Ottimo anche con formaggi semiduri.
Temperatura di servizio: 15°C
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".