Vino > Vini rossi Umani Ronchi 3 bottiglie - "San Lorenzo" Rosso Conero DOC 2019
Paga in 3 rate da 12,21€ senza interessi.
Selezionare una taglia
Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
San Lorenzo prende il nome dal vigneto del comune di Osimo in cui è nato. È un vino che vuole esprimere, attraverso l’ottimo impatto gustativo e il calore avvolgente dei tannini rotondi che lo caratterizzano, tutte le potenzialità della combinazione tra il territorio di coltivazione e il vitigno Montepulciano. Contribuiscono ad esaltare queste caratteristiche le grandi botti di rovere, custodite nella suggestiva bottaia di Osimo, nelle quali il San Lorenzo viene fatto affinare.
Confezione: 3 bottiglie da 0,75 lt Vitigno: Montepulciano 100% Area di produzione: Marche, Conero Il Vigneto: I vigneti da cui viene prodotto il San Lorenzo, sono ubicati nei due fondi di Osimo ed Ancona. La natura dei terreni è prevalentemente argillosa e calcarea. Le densità di impianto vanno dai 2200 ai 5680 ceppi per ettaro e la forma di allevamento è il cordone speronato. Le rese sono comprese tra gli 80 ed i 90 q.li per ettaro.Vendemmia: Eseguita a mano, nel periodo che normalmente va dalla fine di Settembre alla fine della prima decade di Ottobre. Vinificazione: All’uva, diraspata e leggermente pigiata, viene fatta svolgere una macerazione di 10-12 giorni, in fermentini di acciaio. Appena finita la fermentazione alcolica il vino effettua anche quella malolattica. Passa poi alla fase di affinamento che avviene per circa il 50% del vino in botti di rovere da 50-80 hl e per la restante parte in barrique di terzo-quarto passaggio, per un periodo di circa 12 mesi. Successivamente all’assemblaggio, il San Lorenzo riposa per altri 6 mesi in bottiglia. Bicchiere di servizio: Calice di media ampiezza a tendenza sferica per consentire un''adeguata ossigenazione e sviluppo degli aromi. Abbinamenti: Particolare vocazione per la pasta ripiena, pietanze alla griglia, porchetta, cacciagione e brasati, nonché ricco tagliere di formaggi stagionati e piccanti. Temperatura di servizio: 18°C
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Confezione: 3 bottiglie da 0,75 lt Vitigno: Montepulciano 100% Area di produzione: Marche, Conero Il Vigneto: I vigneti da cui viene prodotto il San Lorenzo, sono ubicati nei due fondi di Osimo ed Ancona. La natura dei terreni è prevalentemente argillosa e calcarea. Le densità di impianto vanno dai 2200 ai 5680 ceppi per ettaro e la forma di allevamento è il cordone speronato. Le rese sono comprese tra gli 80 ed i 90 q.li per ettaro.Vendemmia: Eseguita a mano, nel periodo che normalmente va dalla fine di Settembre alla fine della prima decade di Ottobre. Vinificazione: All’uva, diraspata e leggermente pigiata, viene fatta svolgere una macerazione di 10-12 giorni, in fermentini di acciaio. Appena finita la fermentazione alcolica il vino effettua anche quella malolattica. Passa poi alla fase di affinamento che avviene per circa il 50% del vino in botti di rovere da 50-80 hl e per la restante parte in barrique di terzo-quarto passaggio, per un periodo di circa 12 mesi. Successivamente all’assemblaggio, il San Lorenzo riposa per altri 6 mesi in bottiglia. Bicchiere di servizio: Calice di media ampiezza a tendenza sferica per consentire un''adeguata ossigenazione e sviluppo degli aromi. Abbinamenti: Particolare vocazione per la pasta ripiena, pietanze alla griglia, porchetta, cacciagione e brasati, nonché ricco tagliere di formaggi stagionati e piccanti. Temperatura di servizio: 18°C
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".