Vino > Bollicine Cesarini Sforza 1 bottiglia 75 cl - "Tridentum" Brut Trento DOC metodo classico 2016
Prodotto Terminato
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Prodotto dalle più pregiate uve Chardonnay e Pinot Nero provenienti dalla Zona Classica Trento D.O.C., riflette con la sua eleganza le caratteristiche uniche del suo territorio d’origine e costituisce l’espressione ideale della più alta tradizione spumantistica. Spumante dal bouquet elegante e dai sapori preziosi e pieni, perfettamente in grado di sostenere con grande piacevolezza tutto il pasto.
Confezione: 1 bottiglia da 0,75 ltZona di produzione: Masi di Pressano Valle di Cembra, Colline di Trento e Valsugana.Uve: 80% Chardonnay, 20% Pinot nero.Esposizione ed altimetria: Sud, Sud-est; 300-500 m s.l.m.Composizione del terreno: strutturati, franco-argillosi, profondi, ricchi di scheletro (pietre).Forma di allevamento: Guyot, pergola semplice trentina.Densità di impianto: 5.000 ceppi/haVinificazione: Raccolta manuale nella prima decade di settembre, pressatura soffice di uve intere, decantazione statica dei mosti, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox affinamento sulle lisi per 6 mesi circa, rifermentazione in bottiglia, 48 mesi di permanenza sui lieviti.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Confezione: 1 bottiglia da 0,75 ltZona di produzione: Masi di Pressano Valle di Cembra, Colline di Trento e Valsugana.Uve: 80% Chardonnay, 20% Pinot nero.Esposizione ed altimetria: Sud, Sud-est; 300-500 m s.l.m.Composizione del terreno: strutturati, franco-argillosi, profondi, ricchi di scheletro (pietre).Forma di allevamento: Guyot, pergola semplice trentina.Densità di impianto: 5.000 ceppi/haVinificazione: Raccolta manuale nella prima decade di settembre, pressatura soffice di uve intere, decantazione statica dei mosti, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox affinamento sulle lisi per 6 mesi circa, rifermentazione in bottiglia, 48 mesi di permanenza sui lieviti.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".